Ha avuto luogo ieri un tavolo di lavoro sulle infrastrutture verdi e l’ingegneria naturalistica organizzata da ISPRA e da CATAP. E’ stato un momento molto interessante di confronto tra punti di vista differenti quali: l’Ingegneria naturalistica, l’Architettura e l’Ecologia del Paesaggio, le Reti ecologiche. Tutti punti di vista che possono lavorare insieme verso il concetto di sostenibilità. E’ emerso quanto le competenze all’interno di Ispra e CATAP ci siano e sono già pronte da tempo per affrontare il green new deal. L’obiettivo e portare fuori e su tutti i tavole queste competenze.
CATAP è il Coordinamento della Associazioni Tecnico – Scientifiche per l’Ambiente ed il Paesaggio.